Un Protocollo di Accordo per rilanciare il settore e rinnovare la flotta peschereccia italiana, puntando all’innovazione tecnologica, alla riduzione dell’impatto ambientale, al risparmio energetico, alla sicurezza del lavoro e della navigazione, alla qualità dei prodotti ittici. L’obiettivo è quello di coniugare la sostenibilità ambientale con il rilancio della competitività del settore. 
L’Accordo firmato  oggi a Roma tra Federpesca e Fincantieri, sotto gli auspici di Confindustria, dà vita ad un’iniziativa di ampia portata con il principale polo cantieristico europeo, esattamente nel solco della linea tracciata dalla Blue Economy.
Una strategia nazionale per i prossimi decenni non può prescindere dal favorire il ricambio della flotta da pesca italiana, rendendo il settore ittico maggiormente attrattivo per i più giovani. – ha commentato Luigi Giannini, Presidente di Federpesca- “La collaborazione con Fincantieri da questo punto di vista è senz’altro garanzia di competenza ai massimi livelli e siamo molto orgogliosi di mettere a disposizione della pesca italiana l’eccellenza tecnologica di cui Fincantieri è portatrice. La sfida consisterà anche nella capacità di rendere le nuove costruzioni alla portata dei bilanci delle imprese di pesca italiane”.